Questo video è la testimonianza reale di un ex-deportato nel lager di Mauthausen ancora vivente in Sant’Ilario d’Enza in provincia di Reggio Emilia insieme al suo amico di sventura di nome Arnaldo Bocconi, vivente anch’esso.La sua testimonianza visiva rappresenta, unita alle sue opere letterarie „Sono dov’è il mio corpo“ e „Libero sms – Sono dov’è il mio corpo“ entrambe della Casa Editrice Giuntina di Firenze, la sconvolgente sua vita vissuta in uno dei luoghi più atroci che la follia della ragione umana abbia mai concepito, al fine di realizzare uno degli scopi che si era prefissata all’origine l’annientamento del genere umano e che prese il nome di Nazismo.Questo video deve testimoniare alle nuove generazioni, il messaggio che lo stesso Pietro Iotti „salvato“ ebbe a promettere a quei „sommersi“ per far sì che il loro dolore ed il loro sacrificio umano non siano stati invani e che mai più si possano ripetere nel Tempo quanto là avvenne. Il video è stato prodotto da TR Video di Reggio Emilia nell’anno 2006 „Un viaggio lungo sessant’anni“ ed è stato girato in parte nei luoghi del Campo di Concentramento di Mauthausen. „Gli americani nel lager più volte mi pesarono a testare quanto pesavo e la bilancia non andava oltre a 31 Kg; Il mio compagno di sventura Arnaldo Bocconi ne pesava addirittura kg.26“. (Testimonianza Iotti Pietro nel video ”Un viaggio lungo sessant’anni” TR Video anno 2006). Clicca qui per prenotare il libro della testimonianza di Pietro Iotti.